__________
amica: apparsa per la prima volta in 7. Nel racconto di Linda è un'amica non ben identificata, proprietaria di un animale di grossa taglia, che in uno dei due venerdì ha risposto al cellulare di Carlo dichiarando che lui non poteva andare al telefono.
__________
Anna Stevenson: apparsa la prima volta in 21 “Ciao, il mio nome è ANNA”. Infermiera di camera operatoria, ma con diversi compiti. Lascia l'impiego in un ospedale pubblico per seguire il dr. Wormald alla clinica privata dov'è assegnata al primo piano. Ligia al dovere, riservata e molto scrupolosa, viene insospettita dallo strano comportamento di Wormald. E' la prima infermiera di Franco.
__________
![]() |
Carlo |
Carlo: apparso per la prima volta in 1 “Inizio”. Può essere definito il protagonista primo del Romanzo. Molte delle situazioni vengono viste attraverso i suoi occhi o i suoi ricordi. Soffre di emicrania che combatte con delle gocce somministrate da Linda, con la quale convive. Nel suo passato è “impazzito”, molto probabilmente procurandosi delle ferite: di questo periodo non si sa molto di preciso, a parte la presenza del dr. Raffaeli. Si riferisce a se stesso chiamandosi “Franco” quando ricorda l'Istituto. Viene citato da 5 nel suo ricordare i nomi delle persone a lei legate (o il proprio).
__________
Davide: Persona citata da 5 nel suo ricordare i nomi dei soggetti a lei legati (o il proprio).
__________
Eléna: Persona citata da 5 nel suo ricordare i nomi dei soggetti a lei legati (o il proprio).
__________
F>C: 4135991_068: apparso per la prima volta in 23. Codice di un paziente del secondo piano della clinica la cui cartella continua a spostarsi da una scrivania all'altra.
__________
Federico: Persona citata da 5 nel suo ricordare i nomi dei soggetti a lei legati (o il proprio).
__________
Franco: apparso per la prima volta in 19 “Quesiti”. Carlo si riferisce a se stesso come “Franco” nel momento in cui ricorda la sua permanenza all'Istituto. Scrittore sofferente di emicrania, viene trasferito dal primo piano della clinica all'Istituto, con un netto miglioramento delle sue condizioni. Nel trasferimento cambia anche infermiera, subendo pesantemente il fascino di quest'ultima: Linda.
In 24.Caro diario si prende in considerazione il suo arrivo alla clinica e la sua morte.
Viene citato da 5 nel suo ricordare i nomi delle persone a lei legate (o il proprio).
__________
Gianluca: Persona citata da 5 nel suo ricordare i nomi dei soggetti a lei legati (o il proprio).
__________
Linda: Figura mutevole e dalle complesse sfaccettature, comparsa per la prima volta in 4. E' possibile identificare due “Linda”, ma ancora non si è capito se sono la stessa persona o meno.
In continuo divenire ha assunto il ruolo di coinquilina di Carlo e padrona di Pulce, di “catalizzatore difettoso”, di persona che ha subito lo stesso “processo” di Carlo, di infermiera personale di Franco all'Istituto. Il legame sentimentale che unisce Linda a Carlo/Franco è ambiguo e ancora non del tutto esplicitato.
La sua mutevolezza può essere identificata nel colore e nella lunghezza dei suoi capelli: talvolta lunghi o corti, talvolta biondi o scuri; persino la sua personalità cambia.
L'unica scena in cui si vedono contemporaneamente le due “Linda” è in 17 “Incontri”, anche se Raffaeli dichiara che il vero nome della donna dai capelli ramati non è Linda.
Viene citata da 5 nel suo ricordare i nomi delle persone a lei legate (o il proprio).
__________
Lucia: Persona citata da 5 nel suo ricordare i nomi dei soggetti a lei legati (o il proprio).
__________
Lucrezia: apparsa per la prima volta in 24.Caro diario. Infermiera della clinica. Assiste Franco durante la sua degenza e prova un forte sentimento nei suoi confronti; particolarmente perché le ricorda una persona. Viene citata da 5 nel suo ricordare i nomi delle persone a lei legate (o il proprio).
__________
Maria: Persona citata da 5 nel suo ricordare i nomi dei soggetti a lei legati (o il proprio).
__________
Pulce: Apparso per la prima volta in 4. Anziano cane meticcio di piccola taglia dalla personalità esagitata. Di proprietà di Linda. In realtà è uno strumento di controllo di Raffaeli.
__________
qualcuno: misteriosa figura apparsa per la prima volta in 4. Di lei si sa soltanto che ha afferrato Carlo (il quale porta ancora i lividi) per sottrarlo all'essere dagli occhi amaranto. La sua presenza è segnalata da un leggero vento e da una intensa luce.
__________
Raffaeli: apparso la prima volta in 10. E' un dottore e per sua stessa ammissione Raffaeli non è il suo vero nome. Può essere definito il burattinaio della situazione, ma attualmente è alle prese con fatti che esulano dal suo controllo. Appare all'inizio come vicino di casa di Carlo, per poi trasformarsi nel responsabile dell'esperimento in cui il protagonista è coinvolto. Nei ricordi di Carlo, Raffaeli è una figura costante legata al periodo in cui era ricoverato. Ha uno stretto legame con l'aria.
__________
un pastore tedesco: apparso in 13. Cane presente in casa, assieme alla Linda dai capelli scuri e corti, al momento del ferimento di Carlo.
__________
uomo anziano nel campo/essere dagli occhi amaranto: apparso per la prima volta in 1 ”Inizio”. Viene descritto dapprima come una figura familiare a Carlo, per poi essere percepita come non amica dallo stesso. A quanto pare può assumere forme diverse:
1) un quadrupede dagli strani occhi amaranto penetranti e vitrei, il corpo ricoperto da una folta chioma dorata, una piccola coda chiara e dotato di pochi denti aguzzi, ma “buoni”! Emette suoni acuti e molto forti;
2) un uomo anziano dai capelli biondi e dai placidi occhi amaranto, sembra avere compiti di investigazione (“Ne abbiamo trovato un altro...”, in 12 Chi sono, riferendosi al “catalizzatore difettoso”). Per sua stessa ammissione ha uno stretto legame con l'acqua.
__________
uomo da far tornare: apparso per la prima volta in 22. Trentasette. Di lui si sa soltanto che è "morto" trentasette volte e deve essere fatto tornare da Wormald prima che non sia più recuperabile.
__________
Valeria: Persona citata da 5 nel suo ricordare i nomi dei soggetti a lei legati (o il proprio).
__________
Vittorio: Persona citata da 5 nel suo ricordare i nomi dei soggetti a lei legati (o il proprio).
__________
Wormald: apparso per la prima volta in 21 “Ciao, il mio nome è ANNA”. Dottore italo-australiano, ventriloquo, lavora sia presso l'ospedale pubblico sia in una clinica privata. Amante della musica, della lettura e della pittura, possiede 4 marionette da ventriloquo. Vive praticamente per il lavoro: conduce esperimenti per conto e sotto la supervisione dei “piani alti”. Ha già "perso" lo stesso paziente trentasette volte. 2211251891 è posta direttamente sotto le sue cure.
Nessun commento:
Posta un commento